CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZONE E DELLE ABITAZIONI
Il 2 ottobre 2023 ha preso il via una nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che coinvolge 2.531 Comuni e circa 1 milione 46 mila famiglie.
La data di riferimento del Censimento è il 1° ottobre 2023, ossia le risposte ai quesiti inseriti nel questionario devono essere riferite a questa data.
Partecipare al Censimento è un obbligo di legge, ma anche un’importante opportunità.
Come partecipare
Le famiglie coinvolte nel campione ricevono una lettera informativa a firma del Presidente dell’Istat contenente le modalità per partecipare.
Dal 13 novembre le rilevatrici Loddo Giuliana e Pretta Susanna passeranno al domicilio delle persone interessate dal censimento.
Assistenza
per chi avesse necessità di assistenza nella compilazione del questionario si ricorda che l'Ufficio Comunale di Censimento (presso l'ufficio anagrafe) sarà a disposizione con i seguenti orari :
il lunedi dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00
dal martedi al venerdi dalle ore 9:00 alle ore 13:00
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
158.58 KB |

